L'acido cromico è un termine generico che si riferisce tipicamente a una miscela ottenuta aggiungendo un composto contenente cromo esavalente (solitamente triossido di cromo, CrO<sub>3</sub>, noto anche come anidride cromica) ad acido solforico concentrato. Tuttavia, può anche riferirsi ad una soluzione di triossido di cromo in acqua.
Composizione e Preparazione:
La miscela di acido cromico può variare significativamente in composizione. La reazione principale è la seguente:
CrO<sub>3</sub> + H<sub>2</sub>O ⇌ H<sub>2</sub>CrO<sub>4</sub> (acido cromico)
L'acido cromico (H<sub>2</sub>CrO<sub>4</sub>) è l'acido coniugato dell'ione cromato (CrO<sub>4</sub><sup>2-</sup>) e in equilibrio con l'ione bicromato (Cr<sub>2</sub>O<sub>7</sub><sup>2-</sup>).
Proprietà:
Usi Principali:
Pericoli e Precauzioni:
Alternative:
A causa dei suoi pericoli, sono state sviluppate diverse alternative per gli usi in cui l'acido cromico era precedentemente impiegato, come soluzioni detergenti a base di tensioattivi e acidi organici.
Considerazioni Importanti:
L'uso e la manipolazione dell'acido cromico richiedono precauzioni estreme e devono essere eseguiti solo da personale qualificato e in un ambiente di laboratorio adeguato. La conoscenza approfondita della scheda%20di%20sicurezza (SDS) è essenziale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page